
La famiglia Amatruda è produttore di carta da diversi secoli. La dimostrazione è il marchio antico in filigrana con la dicitura “Amatrulo” nella parte inferiore del simbolo, che include tre gigli angioini. Questo dimostra che la famiglia Amatruda ha già prodotto la carta durante la dominazione del Angioini nel “Regno delle due Sicilie” (1282-1442).
La produzione Amatruda è conforme ai “requisiti per la massima permanenza e durata nel tempo” (UNI 10332) e viene lavorato secondo la tradizione vecchi interventi artigianali. Ogni foglio è prodotto singolarmente con frange naturale su tutti i suoi lati, mantenendo l'impronta dei feltri di lana. Morbido al tatto e ha una chiarezza di trama che assicura un alto livello qualitativo.




